IL CANTIERE DELL'ULIVO DOMANDA
SABATO 25 GIUGNO DALLE ORE 9,30 ALLE 14,30
Circolo PD Andrea Costa - via Giovanni Paolo Martini 7/2 (angolo via Mario Bastia) - Bologna
Circolo PD Andrea Costa - via Giovanni Paolo Martini 7/2 (angolo via Mario Bastia) - Bologna
"Dopo la lunga gelata del liberismo senza valori, la nuova primavera della società civile: che fare ora per costruire un'alternativa forte, credibile e vincente”
Presiede: Pietro Aceto, Presidente dell'Associazione;
Interagiscono: Rosalba Bonacchi e Deo Fogliazza, portavoce.
Fino ad ora hanno assicurato la propria partecipazione:
Diego Benecchi, Presidente di “Nuovamente”;
Stefano Bonaga, filosofo, docente di Antropologia Filosofica Università di Bologna;
Stefano Caliandro, Presidente Consiglio Provinciale di Bologna
Andrea De Maria, responsabile PD nuove forme di organizzazione;
Roberto Fasoli, consigliere regionale PD Veneto;
Lilia Infelise, Presidente Associazione “ Oltre il mare - per la democrazia partecipata";
Sandro Mandini, segretario provinciale IDV Bologna
Domenico Morace, Coordinatore "Democrazia e Legalità" Emilia Romagna;
Franco Mosconi, Professore associato Dipartimento di economia Università di Parma;
Gianguido Naldi, Consigliere regionale SEL Emilia-Romagna
Vittorio Prodi, europarlamentare PD;
Giorgio Tassinari, professore ordinario di Statistica aziendale Università di Bologna - Comitato Scuola e Costituzione;
Sandra Zampa, parlamentare PD.
Sono state invitate anche altre Associazioni della Cittadinanza Attiva
Stefano Bonaga, filosofo, docente di Antropologia Filosofica Università di Bologna;
Stefano Caliandro, Presidente Consiglio Provinciale di Bologna
Andrea De Maria, responsabile PD nuove forme di organizzazione;
Roberto Fasoli, consigliere regionale PD Veneto;
Lilia Infelise, Presidente Associazione “ Oltre il mare - per la democrazia partecipata";
Sandro Mandini, segretario provinciale IDV Bologna
Domenico Morace, Coordinatore "Democrazia e Legalità" Emilia Romagna;
Franco Mosconi, Professore associato Dipartimento di economia Università di Parma;
Gianguido Naldi, Consigliere regionale SEL Emilia-Romagna
Vittorio Prodi, europarlamentare PD;
Giorgio Tassinari, professore ordinario di Statistica aziendale Università di Bologna - Comitato Scuola e Costituzione;
Sandra Zampa, parlamentare PD.
Sono state invitate anche altre Associazioni della Cittadinanza Attiva
Ordine dei lavori:
dalle 9,30 alle 11.30 – Interventi introduttivi degli ospiti
dalle 11,30 alle 13,30 – Interventi del pubblico
dalle 13,30 alle 14,30 – Conclusioni
Per chi arriva in treno, alla Stazione si prende il BUS n. 21 che ferma a 30 metri dal luogo del seminario.
Nessun commento:
Posta un commento